Location e Territorio marina di Mancaversa e Leuca

MARINA DI MANCAVERSA
A soli 5 Km a sud di Gallipoli, si trova la località di Mancaversa, punto di riferimento per l’ estate salentina per tutti coloro che preferiscono una vacanza in relax, a due passi dalla movida estiva.
La costa è caratterizzata principalmente da una bassa scogliera in cui si insinuano piccole spiagge bagnate da un mare limpido e trasparente, che offre agli appassionati del mare la possibilità di immergersi nei fondali ricchissimi di flora e di fauna marina.
Lontana 2 Km da uno dei posti più suggestivi del Salento, set di molti film e video musicali, si trova Lido pizzo. Qui la natura regna sovrana ed il mare è tra i più belli di tutto il Salento.
Ogni anno l’amministrazione comunale organizza nel periodo estivo numerose manifestazioni: concerti, spettacoli teatrali, cinema all’aperto, fiere, sagre, manifestazioni sportive e mostre di ogni genere.
In questo contesto è posizionato il villaggio residence Jonio Club. Un buon punto di partenza per chi ha voglia di visitare il Salento con i suoi colori ed i suoi profumi.
PASSEGGIANDO A SANTA MARIA DI LEUCA
Santa Maria di Leuca è l’avanguardia della penisola italiana, la punta più ad est del Salento.
Molti ritengono che proprio qui ci sia l’incontro fra le acque del Golfo di Taranto e quelle del canale d’Otranto, anche se le carte nautiche, fissano questo magico ritrovo più su verso la bellissima Otranto.
Passeggiare in questa località è una vera poesia, grazie anche al clima mite che regna da aprile fino alla fine di ottobre.
La costa intorno al Capo di Santa Maria di Leuca, sia a levante che a ponente, si presenta con lunghe distese di spiagge incantevoli per la loro varietà: scorci e spiaggette riservate, lidi attrezzati e stabilimenti balneari rinomati e frequentatissimi raggiungibili a volte solo attraverso sentieri e scalinate.
Il territorio, la storia e la variegata offerta turistica della zona soddisfano le esigenze di ogni tipologia di turista e i servizi proposti, dalle tante strutture ricettive, permettono di effettuare itinerari guidati tra le bellezze architettoniche, paesaggistiche, naturalistiche e marittime della zona: ville ottocentesche, grotte carsiche, lussureggianti pinete ed immersioni marittime.
Alberghi, hotel ma non solo, è possibile anche affittare appartamenti a Santa Maria di Leuca convenienti e vicinissimi ai maggiori punti di interesse turistico.
Il tratto di costa da Punta Meliso al Ponte del Ciolo è la più caratteristica: fondali profondi, ricchi di vegetazione, di fauna e di incantevoli grotte alcune completamente sommerse.
Tra le spiagge più belle nei pressi di Santa Maria di Leuca ecco quella di Località Ciolo, che dista solo pochi minuti dal Capo di Leuca. La zona conserva una grotta omonima (per quanti non lo sapessero il nome deriva dalle “ciole”, che, nel dialetto del luogo, indicano le gazze che sono solite annidarsi negli anfratti della costa) lunga ben 100 metri: La grotta, raggiungibile solo dal mare, si presenta come un luogo incontaminato dove trovano rifugio tartarughe marine, qualche esemplare di bue marino (la foca monaca) e una sorgente di acqua dolce.
La Località Ciolo è molto rinomata nel Salento e non solo anche perché costituisce un angolo molto suggestivo: il ponte che unisce le due alte ali di roccia che cadono a strapiombo sul mare azzurro sono il ritrovo di tanti coraggiosi che si sperimentano in tuffi spettacolari mentre la cala sottostante è meta ambita da molti bagnanti, coccolati dai profumi degli arbusti di macchia mediterranea, delle orchidee selvatiche, dei fiordaliso e dell’alisso di Leuca.